Il Sistema di Assicurazione della Qualità in Univda
Il sistema di Assicurazione della Qualità (AQ), intesa come grado con cui l’Ateneo realizza i propri obiettivi didattici, di ricerca e di terza missione, rappresenta l’insieme dei processi interni relativi alla progettazione, gestione e autovalutazione delle proprie attività e richiede il coinvolgimento attivo degli studenti e di tutto il personale dell’Ateneo.
Il sistema di AQ tiene altresì conto di quanto indicato previsto dal Sistema di misurazione e valutazione delle performance (SMVP) dell’Università.
Avvio, iter e sviluppi
L’Università della Valle d’Aosta ha avviato l’iter di autovalutazione, valutazione e accreditamento sin dal 2012, stabilendo il procedimento di costituzione, la composizione e i compiti del Presidio della Qualità di Ateneo (PQA), nonché delle Commissioni paritetiche docenti-studenti e delle Commissioni SUA-CdS. Nel 2014, è stata parzialmente modificata la composizione del PQA e sono stati definiti con maggiore dettaglio i compiti del PQA e degli altri organi di Ateneo coinvolti nei processi di AQ.
Nel 2019, il Consiglio dell’Università:
- ha approvato, su proposta del PQA, il nuovo sistema di AQ di Ateneo;
- ha modificato parzialmente la composizione del PQA prevedendo, in particolare, la sua integrazione con un rappresentante degli studenti nominato dal Consiglio degli Studenti
- ha istituito la Commissione “Accreditamento Univda 2020”, composta dal Rettore, dai Direttori di Dipartimento e dal PQA, incaricata di organizzare e monitorare la realizzazione degli adempimenti a carico dell’Ateneo nell’ambito del procedimento di accreditamento periodico, in vista della visita in loco da parte delle Commissioni di Esperti della Valutazione dell’ANVUR programmata per il mese di ottobre 2020.
I compiti degli Organi coinvolti nel Sistema di AQ
- Consiglio dell’Università
- Rettore
- Senato accademico
- Nucleo di Valutazione
- Presidio della Qualità
- Direttore generale
- Dipartimenti
- Consigli didattici di corso di studio
- Commissioni Paritetiche docenti-studenti
- Commissioni SUA-CdS
- Consiglio degli studenti
- Dirigenti
- Comitati di indirizzo
- Commissioni consiliari e altre Strutture di ricerca
I compiti delle strutture coinvolte nel Sistema di AQ
- Uffici della Direzione generale
- Ufficio della Direzione generale a supporto per le attività di elaborazione dati nell’ambito dei processi di AQ