Ciclo di seminari “Measuring the role of destination marketing in the tourism and cultural industries”

Data / Ora
13/11/2025
17:15 - 20:00

Luogo
Aula B2, Polo Universitario


Il ciclo di seminari nasce con l’intento di proporre un percorso di approfondimento interdisciplinare e innovativo sul ruolo che il destination marketing gioca nello sviluppo delle industrie del turismo e della cultura. In un contesto globale caratterizzato da profondi cambiamenti – climatici, tecnologici e sociali – la capacità di leggere i dati, analizzarli e trasformarli in scelte strategiche efficaci rappresenta una leva fondamentale per la governance dei territori, la valorizzazione delle risorse locali e il rafforzamento della competitività internazionale delle destinazioni.

L’iniziativa integra approcci statistici con strumenti propri del marketing strategico, proponendo una prospettiva che unisce rigore scientifico e applicazioni pratiche. L’obiettivo è duplice: da un lato, fornire ai partecipanti strumenti concettuali e tecnici per interpretare in maniera corretta i fenomeni turistici e culturali; dall’altro, stimolare una riflessione condivisa sulle modalità con cui i dati possono orientare decisioni pubbliche e private, favorendo modelli di sviluppo turistico più consapevoli, sostenibili e orientati alla qualità.

Il ciclo si articola in tre incontri, guidati da studiosi ed esperti che intrecciano competenze di statistica, marketing e management, e si rivolge a operatori del settore, stakeholder territoriali, studenti universitari, e a chiunque desideri approfondire i temi affrontati.

L’incontro del 13 novembre dal titolo “Asking the Right Questions: Survey Design and Analysis in Tourism”, a cura di Jordy Bollon, docente incaricato Univda e Data scientist di aizoOn technology consulting, sarà dedicato ai fondamenti della progettazione dei questionari e all’analisi delle relazioni tra variabili nel settore turistico. Verranno approfonditi i principi di una buona indagine – dalla definizione degli obiettivi alla formulazione delle domande, fino alla raccolta e gestione dei dati – per poi introdurre i metodi di base utili a esplorare associazioni e correlazioni. Attraverso casi applicativi relativi al turismo e alla cultura, sarà mostrato come trasformare le risposte in informazioni significative capaci di guidare scelte strategiche e migliorare l’esperienza dei visitatori.

I seminari possono essere anche seguiti on line sulla piattaforma Microsoft Teams.
Partecipa al seminario del 13 novembre 2025.

Appuntamenti successivi:

Strategic Marketing: Principles and Measurements. Marketing strategico: principi e misurazioni.
24 novembre 2025 dalle 17:15 alle 20:00
Partecipa online

Customer Satisfaction: Principles and Measurements. Soddisfazione della clientela: principi e misurazioni.
4 dicembre 2025 dalle 17:15 alle 20:00
Partecipa online

 

 

 

Salva