fbpx

Scopri UNIVDA

Open Day

29 AGOSTO

Dalle 14.00 alle 17.30 Polo UNIVERSITARIO

Group 7286

Evento dedi cato all'orientamento universitario!

Nel corso di tutta la manifestazione sarà possibile visitare i vari punti informativi in cui docenti, studenti e personale amministrativo saranno a disposizione per illustrare i corsi di laurea, i servizi e rispondere alle tue richieste.

Programma

Aula Magna 14:30 – 17:30

Postazioni per conoscere, interagire e ottenere informazioni sull'offerta formativa e i servizi

  • Scienze e tecniche psicologiche
  • Scienze della formazione primaria
  • Lingue e comunicazione per l’impresa e il turismo
  • Scienze politiche e delle relazioni internazionali
  • Economia e management
  • Economia e politiche del territorio e dell’impresa
  • Master in Management delle piccole e medie imprese
  • Bandi di ammissione
  • Tasse, borse di studio e contributi alloggio
  • Opportunità per studenti con DSA e con disabilità
  • Opportunità di studio e stage all’estero (Erasmus e altro)

GAZEBO 14:30 – 17:30

“Gli studenti UniVdA ti raccontano…” Nel corso del pomeriggio gli studenti universitari saranno a disposizione per rispondere alle tue domande.

AULE DIDATTICHE

Saranno organizzati degli interventi a cura dei docenti universitari su tematiche legate al mondo accademico (es. internazionalizzazione: esperienze di stage e studio all'estero).

 

Ingresso libero fino alla capienza massima dell'aula.

Scopri

I nostri corsi

Laurea magistrale con doppio diploma (LM-56)

La laurea magistrale si articola intorno a due grandi aree tematiche: la prima, quella economico-aziendale, conferisce al percorso un’impronta generalista; la seconda, il territorio e l’impresa, intende richiamare un elemento di caratterizzazione rispetto alle tradizionali lauree magistrali in Scienze dell’economia. È possibile scegliere tra tre curricula diversi: Mercato e impresa, con focus sul settore privato; Sviluppo del territorio, con un focus sulle istituzioni; e il nuovo Green economy and culture, con un focus sulla comprensione, comunicazione e valorizzazione della sostenibilità.

Il corso si rivolge in primo luogo ai laureati triennali in discipline economico-aziendali, ma è anche indirizzato a studenti provenienti da altri percorsi formativi che sono interessati ad approfondire temi legati allo sviluppo socio-economico con riferimento al territorio. Il corso ha come obiettivo la formazione di manager per il settore privato e pubblico, capaci di valorizzare e sviluppare le imprese e il territorio in cui operano.

Nel corso degli studi, si può svolgere uno stage o frequentare il secondo anno presso l’Université Côte d’Azur a Nizza o l’Université Savoie Mont Blanc di Chambéry, conseguendo il Doppio diploma di secondo livello italo-francese.

6 BUONI MOTIVI PER

Scegliere Noi
Nuova
sede

Dall’anno accademico 2024/2025, le attività accademiche si svolgono presso la nuova sede: un connubio tra innovazione architettonica, sostenibilità e rispetto per il paesaggio alpino situato nel centro della città di Aosta.

L’edificio, che unisce tecnologia all’avanguardia e ambienti confortevoli, è immerso in un contesto storico e naturalistico d’eccezione.

TUTOR
D’AULA

Temi di sentirti spaesato all’università? Niente paura: all’UniVdA sono presenti docenti tutor e studenti peer tutor per assistere studenti e studentesse durante tutto il corso degli studi, favorire l’organizzazione di lezioni, orari, appelli, supportare eventuali situazioni di fragilità in sinergia con i referenti specifici, diffondere informazioni e segnalare opportunità da cogliere al volo.

AIUTI
ECONOMICI

Le tasse universitarie sono calcolate sulla base della condizione economico-patrimoniale (ISEE). Gli studenti e le studentesse iscritti all’Università della Valle d’Aosta possono godere di diverse agevolazioni economiche, sotto forma di contributi, esoneri e rimborsi (assegni di studio, contributi alloggio e buoni pasto, esoneri, ecc.).

LAVORO

Laureati e laureate UniVdA sono soddisfatti, ma anche occupati! Il tasso di occupazione dei laureati di secondo livello, intervistati a un anno dal conseguimento del titolo, è dell’84,2% (dati Rapporto AlmaLaurea 2025). Risultati raggiunti anche grazie ai contatti con il mondo del lavoro, che vengono sistematicamente promossi durante il percorso universitario attraverso lo studio di casi aziendali, gli incontri con testimoni e operatori, gli stage e i tirocini in ambito nazionale e internazionale.

ESPERIENZE ALL’ESTERO

In un curriculum vitae, si sa, le esperienze all’estero sono sempre valutate molto positivamente, ma non in tutti gli atenei italiani è facile realizzarle. All’Università della Valle d’Aosta il 27,4% dei laureati e laureate ha svolto un’esperienza di studio all’estero, contro una media nazionale del 10,3% (dati Rapporto AlmaLaurea 2025).

SODDISFAZIONE STUDENTi

Con il 95,9% di laureati e laureate soddisfatti, l’Università della Valle d’Aosta si colloca ai primi posti in molte classifiche italiane. In particolare, l’Ateneo è premiato per la qualità della didattica e per l’internazionalizzazione. Inoltre il 92,7% è soddisfatto del rapporto con i docenti. L’80,8% sceglierebbe nuovamente lo stesso corso e lo stesso Ateneo (dati Rapporto AlmaLaurea 2025).

Via Monte Vodice SNC - 11100 AOSTA (AO)

Tel. 0165 1875300

Coordinate GPS gradi, minuti, secondi 45°44’42.301″N 7°19’2.848.″E /
gradi decimali 45.7450836° 7.3174578°

DOVE SIAMO

Come Raggiungerci

autostrada A5

Uscire dall’autostrada Aosta est e proseguire sempre sulla SS26 in direzione ovest (AostaCentro/Courmayeur/Hopital regional). Dopo due semafori alla rotonda prendere la seconda uscita. Al semaforo successivo restare sulla SS26 e andare sempre dritti sul cavalcavia, alla seconda rotonda prendere la seconda uscita. A circa 650 mt, sulla destra subito dopo il sottopassaggio pedonale, si trova Strada Cappuccini.

AUTOSTAZIONE DI AOSTA

Prendere la Navetta rossa nel piazzale antistante la stazione, scendere in via Roma e percorrere il marciapiede in direzione ovest per circa 100 mt. Strada Cappuccini si trova sulla destra subito dopo il sottopassaggio.

A piedi (16 minuti circa). Percorrere Avenue Conseil des Commis, viale alberato di fronte alla stazione e proseguire in direzione nord sempre dritti fino a raggiungere la Piazza Chanoux, continuare a nord su via Xavier de Maistre, poi su Corso Padre Lorenzo. Superare il semaforo, proseguire dritti per 200 mt e attraversare la strada (sottopassaggio pedonale).

UNIVDA

i nostri numeri

Group 7287
0 %

Soddisfazione per
l'esperienza universitaria

Group 7288
0 %

Tasso di occupazione a un anno dalla laurea di secondo livello

icon-sms
0 °

Discipline linguistiche atenei non statali piccole dimensioni

Group 7289
0 °

Internazionalizzazione Atenei non statali di piccole dimensioni

Fonte: Rapporto AlmaLaurea 2025 sul Profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati.

Fonte: Classifica Censis delle Università italiane 2024

Il parere dei

nostri studenti

Tre parole per riassumere tre anni stupendi: Accoglienza, Competenza e Organizzazione.

Alessio Pasqualini

L'Università della Valle d'Aosta mi ha dato tante opportunità di crescita personale. Rifarei ogni investimento e ogni sacrificio per studiare in questo ateneo.

Camilla Chiavassa

È incredibile quanto un ateneo piccolo riesca ad offrire una così elevata qualità nell’insegnamento e nell’erogazione dei servizi.

Mattia Piperata