fbpx

Simulation game. Comprendere i conflitti attraverso la storia vissuta. Il conflitto nordirlandese (1968-1998).

Data / Ora
06/06/2025
14:30 - 16:30

Luogo
Polo universitario


Univda propone per il mese di giugno due simulation game aperti al pubblico  attraverso i quali far vivere ai partecipanti un’esperienza di immedesimazione nei diversi attori coinvolti in due importanti conflitti della storia contemporanea, quello nordirlandese (in programma il 6 giugno) e quello sudafricano (in programma il 19 giugno).

L’obiettivo è comprendere motivazioni, visioni, interessi e difficoltà dei due conflitti e favorire l’analisi critica, la riflessione personale e lo sviluppo di competenze trasversali come la cooperazione, la comunicazione e la negoziazione.

Come si svolge il simulation game?
Dopo una presentazione storica per la quale verrà fornito materiale didattico (testi e video selezionati), verranno creati gruppi di persone che rappresenteranno diverse categorie di attori coinvolti nei conflitti (istituzioni politiche, gruppi religiosi, organizzazioni internazionali e ONG).
Ogni team elaborerà la propria posizione negoziale, definendo obiettivi e risorse e parteciperà alla simulazione delle negoziazioni su temi chiave (confini, sicurezza, diritti, status politico).
Durante il gioco eventi imprevisti e crisi reali verranno introdotti per modificare gli equilibri negoziali. Il game terminerà con una riflessione condivisa su quanto appreso, sulle emozioni vissute e sulla complessità delle dinamiche storiche e politiche.

Cosa si impara durante i simulation game?
Il simulation game stimolerà la capacità di analizzare situazioni complesse in chiave storica e politica promuovendo empatia verso le esperienze vissute da persone e comunità reali. Inoltre verrà allenata l’attitudine al dialogo e alla gestione dei conflitti in modo pacifico e razionale.

I simulation game saranno guidati dal prof. Paolo Gheda del Dipartimento di Scienze economiche e politiche.

Iniziativa gratuita aperta al pubblico previa iscrizione compilando il form.
È possibile iscriversi a entrambi gli appuntamenti o solo a una data.

Scarica la locandina

Salva