Il Consiglio degli studenti può formulare proposte agli organi competenti sulle seguenti materie:
- piano triennale di sviluppo;
- programmi annuali per la didattica;
- regolamento didattico di Ateneo;
- determinazioni di contributi e tasse a carico degli studenti;
- interventi di attuazione del diritto allo studio.
Il Consiglio degli studenti può, altresì, adottare una Carta dei diritti e dei doveri degli studenti e proporne l’approvazione al Senato accademico.
Composizione del Consiglio degli studenti per l’anno 2019 e, in ogni caso, fino alla nomina dei nuovi componenti:
- Bertuzzo Asya, Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (Presidente);
- Grassi Giuseppe, Corso di laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell’impresa;
- Lavezzoli Federico, Corso di laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche;
- Puglisi Lucas, Corso di laurea magistrale in Lingue e culture per la promozione delle aree montane;
- Tavano Maria, Corso di laurea triennale in Lingue e comunicazione per l’impresa e il turismo;
- Zardo Federico, Corso di laurea triennale in Scienze dell’economia e della gestione aziendale.
Il Consiglio degli studenti ha eletto:
- Grassi Giuseppe – Rappresentante degli studenti in seno al Consiglio dell’Università;
- Grassi Giuseppe – Rappresentante degli studenti in seno al Senato accademico;
- Lavezzoli Federico – Rappresentante degli studenti in seno al Comitato regionale di coordinamento;
- Zardo Federico – Rappresentante degli studenti in seno al Presidio della Qualità di Ateneo.
I rappresentanti degli studenti sono membri delle Commissioni paritetiche docenti – studenti.