Il Rettore dell’Università della Valle d’Aosta è nominato, ai sensi dell’art. 11 dello Statuto dell’Ateneo, dal Consiglio dell’Università, con decreto del Presidente, nell’ambito di una rosa di tre nominativi proposta dal Senato accademico e composta da professori universitari ordinari tra i quali almeno uno scelto al di fuori dell’Università della Valle d’Aosta.
Il Rettore resta in carica per un quadriennio accademico e può essere confermato per non più di due volte. Il Rettore rappresenta l’Università nelle sedi accademiche e della ricerca scientifica.
- Prof. Gianmario Raimondi, Ordinario di Linguistica italiana, Delegato rettorale alla ricerca e terza missione;
- Prof.ssa Teresa Grange, Ordinario di Pedagogia sperimentale, Delegata rettorale alle relazioni internazionali;
- Prof.ssa Anna Maria Alessandra Merlo, Ricercatrice di Economia aziendale, Delegata rettorale all’orientamento e comunicazione;
- Prof. Stefano Cacciamani, Associato di Psicologia dello Sviluppo e Psicologia dell’Educazione, Delegato rettorale all’assicurazione alla qualità, e-learning e tecnologie digitali applicate alla didattica;
- Prof.ssa Laura Ferro, Ricercatrice di Psicologia dinamica, Delegata rettorale in materia di inclusione e disabilità, università sostenibile e attività per gli studenti;
- Prof. Maurizio Piseri, Associato di Storia della pedagogia, Delegato rettorale alla Biblioteca;
- Prof. Giuseppe Barbiero, Ricercatore di Ecologia, Referente di Ateneo per la RUS – Rete delle Università sostenibili;
- Prof.ssa Anna Maria Pioletti, Associato di Geografia economico-politica, Referente di Ateneo per lo Sport.
Di seguito è disponibile la relazione sullo stato dell’Ateneo
Relazione annuale UNIVDA 2020 – a cura della Rettrice