fbpx

New frontiers in Big Data and Artificial Intelligence – Workshop

Data / Ora
31/05/2024 - 02/06/2024
Tutto il giorno

Luogo
Aula Magna Sant'Anselmo


Il Dipartimento di Scienze economiche e politiche dell’Università della Valle d’Aosta propone il workshop “New frontiers in Big Data and Artificial Intelligence” per discutere sulle sfide della digitalizzazione, del valore dei dati e delle informazioni in essi contenuti. Nella società odierna Big Data e Intelligenza Artificiale sono un binomio nuovo, ma fondamentale per l’analisi e la comprensione dei fenomeni complessi del substrato socio-economico di una società sempre più digitale.

Nel corso dell’evento interverranno studiosi, accademici, ricercatori, esponenti della società civile e produttiva alla presenza di autorevoli rappresentanti delle principali Istituzioni pubbliche e territoriali.

I Big Data consentono di analizzare grandi volumi di informazioni, rivelando modelli e tendenze altrimenti nascosti, mentre l’Intelligenza Artificiale aggiunge un livello di comprensione e previsione attraverso algoritmi avanzati. Far dialogare e mettere a “fattor comune” statistici, matematici, informatici ed economisti alla presenza di Istituzioni pubbliche e private nonché potenziali stakeholders crea un terreno fertile per un dialogo interdisciplinare sempre più necessario e urgente.

L’adozione, anche sul territorio valdostano, di sistemi di supporto alle decisioni e strumenti di analisi previsionale rivestirà un ruolo sempre più determinante per ottimizzare risorse, gestire il territorio in modo sostenibile e migliorare la qualità della vita dei residenti. Dai servizi pubblici alla gestione ambientale, dalla sanità, alla formazione, l’integrazione di Big Data e Intelligenza Artificiale porterà soluzioni innovative e mirate alle specificità del territorio.

Programma 31 maggio

L’iniziativa è patrocinata dal Decisions LAB dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, da Confindustria Valle d’Aosta e dall’Ordine Consulenti del Lavoro della Valle d’Aosta. A tal proposito si segnala che le attività in programma il 31 maggio sono valide ai fini della Formazione Continua Obbligatoria (F.C.O.) con l’attribuzione di sette crediti formativi.

Sabato 1° e domenica 2 giugno è inoltre previsto un research day.

Per maggiori informazioni

Salva