IMPORTI E SCADENZE
PRIMA RATA (per tutti gli studenti):
Euro 635,00 (comprensivi della Tassa Regionale e dell’imposta di bollo)
Scadenza: 20 novembre 2018
SECONDA E TERZA RATA
Gli importi delle tasse universitarie relativi alla seconda e alla terza rata sono calcolati sulla base della condizione economico-patrimoniale degli studenti.
FASCIA | Valore ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario | Seconda rata entro il 28 febbraio 2019 | Terza rata entro il 20 maggio 2019 |
1 | ≤ 14.000,00 Euro | 528,00 Euro | 528,00 Euro |
2 | > 14.000,00 Euro ≤ 20.000,00 Euro | 720,00 Euro | 720,00 Euro |
3 | > 20.000,00 Euro ≤ 30.000,00 Euro | 864,00 Euro | 864,00 Euro |
4 | > 30.000,00 Euro ≤ 40.000,00 Euro | 912,00 Euro | 912,00 Euro |
5 | > 40.000,00 Euro | 960,00 Euro | 960,00 Euro |
Gli studenti che non presentano la dichiarazione dell’ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario entro il 20 novembre 2018, secondo le modalità che saranno successivamente comunicate, sono collocati d’ufficio nella 5ª fascia.
PAGAMENTI TARDIVI
Pagamento tardivo prima rata
L’indennità di mora prevista in caso di mancato rispetto del termine fissato per il versamento della prima rata della contribuzione universitaria è fissata in Euro 60,00.
E’ possibile regolarizzare la posizione:
- entro il 15 gennaio 2019: è possibile accedere agli appelli a partire dalla sessione di gennaio/febbraio 2019;
- entro il 20 marzo 2019: è possibile accedere agli appelli a partire dalla sessione di aprile 2019;
- entro il 31 maggio 2019: è possibile accedere agli appelli a partire dalla sessione di giugno/luglio 2019;
- entro il 31 luglio 2019: è possibile accedere agli appelli a partire dalla sessione di settembre 2019.
Successivamente al 31 luglio 2019 sarà possibile regolarizzare la posizione esclusivamente all’atto dell’iscrizione all’anno accademico 2019/2020.
Pagamento tardivo seconda rata
L’indennità di mora prevista in caso di mancato rispetto del termine fissato per il versamento della seconda rata della contribuzione universitaria è fissata in Euro 60,00.
E’ possibile regolarizzare la posizione:
- entro il 20 marzo 2019: è possibile accedere agli appelli a partire dalla sessione di aprile 2019;
- entro il 31 maggio 2019: è possibile accedere agli appelli a partire dalla sessione di giugno/luglio 2019;
- entro il 31 luglio 2019: è possibile accedere agli appelli a partire dalla sessione di settembre 2019.
Successivamente al 31 luglio 2019 sarà possibile regolarizzare la posizione esclusivamente all’atto dell’iscrizione all’anno accademico 2019/2020.
Pagamento tardivo terza rata
L’indennità di mora prevista in caso di mancato rispetto del termine fissato per il versamento della terza rata della contribuzione universitaria è fissata in Euro 60,00.
E’ possibile regolarizzare la posizione:
- entro il 31 maggio 2019: è possibile accedere agli appelli a partire dalla sessione di giugno/luglio 2019;
- entro il 31 luglio 2019: è possibile accedere agli appelli a partire dalla sessione di settembre 2019.
Successivamente al 31 luglio 2019 sarà possibile regolarizzare la posizione esclusivamente all’atto dell’iscrizione all’anno accademico 2019/2020.
ESONERI
Sono totalmente esonerati dal pagamento delle tasse universitarie gli studenti con disabilità, con riconoscimento di handicap ai sensi dell’articolo 3, comma 1, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 o con invalidità pari o superiore al 66%. Essi devono versare, pertanto, contestualmente all’immatricolazione, entro il 20 novembre 2018, Euro 16,00 per l’imposta di bollo.
Sono esonerati dal pagamento di metà della seconda rata e dell’intera terza rata delle tasse universitarie gli studenti con invalidità riconosciuta pari o superiore al 50%.