STAGE | Tipologia/CFU | Quando Attivarlo | REQUISITI per lo studente | Requisiti dello stage |
Curriculare CON attribuzione di CFU | -Obbligatorio
da piano di studi -16 CFU |
A partire dal II° semestre del III° anno
|
-Iscrizione al terzo anno di corso di studi
|
-Durata minima 4 mesi e 400 ore (entrambi i requisiti devono essere soddisfatti)
-Svolto all’estero |
Curriculare SENZA attribuzione di CFU | -Facoltativo
-NO CFU – Possibile attribuzione di 2 punti in più in sede di discussione di tesi |
-A partire dal primo anno di corso di studi | Nessun requisito specifico | -Durata minima di 1 mese e 100 ore (entrambi i requisiti devono essere soddisfatti)
|
L’iter per l’attivazione può essere riassunto come segue:
1) individuazione dell’azienda ospitante da parte dello studente (ricerca mediante contatti personali, motori di ricerca online, elenco storico degli stage avviati negli anni passati o da offerte di stage trasmesse a mezzo mail);
2) inoltro al nostro ufficio (da parte dello studente) all’indirizzo email mobilita@univda.it la domanda di attivazione dello stage debitamente compilata in ogni sua parte (modulo reperibile al seguente link Richiesta approvazione e attivazione stage curriculare). In tale richiesta lo studente dovrà specificare la volontà di attivare uno stage CON o SENZA attribuzione di CFU nonché riportare nome e descrizione ente, mansioni previste per lo stage, sede di svolgimento, periodo, durata ed email di contatto dell’ente ospitante; all’interno della domanda stessa potrà eventualmente anche richiedere l’anticipo del periodo di svolgimento dello stage;
3) approvazione (a seguito di nostra richiesta) delle attività previste da parte del referente degli stage (attualmente la Prof.ssa Roberta Grandi);
4) trasmissione da parte del nostro ufficio all’azienda ospitante dei documenti e delle istruzioni da seguire per l’attivazione dello stage;
5)una volta ottenuti i documenti (risulta possibile utilizzare anche una scansione degli stessi) debitamente compilati e sottoscritti da parte dell’azienda, chiameremo lo studente per la firma, contatteremo i docenti per la sottoscrizione e avvieremo le pratiche finali per l’attivazione dello stage;
6) Trasmissione della documentazione protocollata a studente e azienda ospitante e inizio dello stage.
P.S.: ai fini dell’attivazione dello stage lo studente deve presentare i documenti firmati dalle 3 parti coinvolte (studente, tutor accademico e tutor aziendale) almeno 10 giorni lavorativi prima della data di avvio dello stage; in caso contrario, l’inizio del tirocinio potrà essere posticipato.