fbpx

CT-TEM – Centro Transfrontaliero sul Turismo e l’Economia di Montagna

Chi siamo

Il Centro Transfrontaliero sul Turismo e l’Economia di Montagna (CT-TEM) è un centro di ricerca dell’Università della Valle d’Aosta nato per promuovere conoscenza, innovazione e collaborazione nei territori alpini e montani, con una particolare attenzione al tessuto economico, sociale e istituzionale della Regione autonoma Valle d’Aosta.

Il nostro territorio

Il CT-TEM ha una vocazione territoriale forte: lavora per e con il territorio valdostano, valorizzando le sue specificità e costruendo ponti con realtà analoghe in altri contesti montani, in Italia e all’estero.

Missione

Il CT-TEM opera per contribuire allo sviluppo sostenibile e competitivo delle aree montane attraverso:

  • la formazione universitaria e continua, anche in collaborazione con enti pubblici e privati;
  • la ricerca applicata e interdisciplinare, con un approccio orientato ai problemi e alle opportunità del territorio;
  • la consulenza tecnico-scientifica a favore di imprese, istituzioni, associazioni e comunità locali.

Il centro dedica particolare attenzione:

  • al ruolo del territorio e delle sue istituzioni per la creazione di reti corte (locali) e lunghe (nazionali e internazionali);
  • ai fattori che favoriscono la nascita, crescita e internazionalizzazione delle imprese locali;
  • all’analisi delle dinamiche economiche, sociali, ambientali e normative che influenzano le aree montane.

Consiglio direttivo

  • Prof.ssa Antonella Cugini (Direttrice)
  • Prof. Christophe Feder
  • Prof. Roberto Franzé
  • Prof.ssa Anna Maria Pioletti
  • Prof. Carmine Tripodi
Salva