Per svolgere il TPV presso un ente/azienda, è prima di tutto necessario verificare che lo stesso sia convenzionato con l’Ateneo.
Gli enti/aziende che vorranno ottenere l’accreditamento a sede di tirocinio, convenzionandosi con l’Ateneo, dovranno inviare all’attenzione dell’Ufficio Mobilità, Orientamento e Placement, tramite mail (mobilita@univda.it) e in formato pdf/A, la richiesta di accreditamento sede, seguendo lo schema allegato in fondo alla pagina.
La richiesta deve contenere:
- breve presentazione e descrizione dell’ente/azienda (in termini di attività svolte, soggetti che vi operano, strutture, sedi …);
- contatti (recapito telefonico e e-mail, ed in particolare indirizzo pec per gli enti pubblici);
- indicazione del responsabile dell’ente/azienda, o suo delegato;
- breve descrizione delle specifiche attività di cui potrebbe occuparsi il tirocinante;
- elenco dei soggetti abilitati a svolgere la funzione di tutor (con i riferimenti di iscrizione alla sezione A dell’Albo degli Psicologi e dell’impegno orario e del ruolo ricoperto all’interno dell’ente/azienda).
L’Ufficio Mobilità, Orientamento e Placement provvederà ad inoltrare la richiesta alla Commissione integrata competente per la valutazione della richiesta di accreditamento e le eventuali successive variazioni in merito ai requisiti richiesti per l’accreditamento, sopraggiunte rispetto a quanto comunicato alla stipula della convenzione.
Gli enti/aziende che saranno valutati idonei riceveranno copia della convenzione da compilare e sottoscrivere. Una volta firmata dal responsabile dell’ente/azienda, o suo delegato, la convenzione dovrà essere trasmessa all’Università, per la firma da parte della Rettrice. Soltanto dopo che l’ente/azienda sarà convenzionato, il tirocinio potrà essere attivato.