fbpx

Stati generali dell’Agricoltura Alpina

Data / Ora
10/10/2025
9:00 - 17:30

Luogo
Polo universitario


PROGRAMMA

9.00-13.00
Sala Maria Ida Viglino – Palazzo Regionale, Piazza Deffeyes 1, Aosta

9.00 Saluti istituzionali

9.30 Presentazione dei lavori
Alessandro Rota,
Dirigente della Struttura Politiche regionali di sviluppo rurale, Assessorato all’agricoltura e risorse naturali, Regione Valle d’Aosta
Valentina Porcellana, Professoressa di Antropologia alpina, Centro di ricerca GREEN – Università della Valle d’Aosta- Université de la Vallée d’Aoste

9.45 Il dialogo strategico con l’Europa
Introduce: Alessandro Rota
Andrea Incarnati, Coordinatore del PSP Italia 2023-2027, DG Agriculture and Rural Development, Directorate D – CAP Strategic Plans II, Unit D.3 – Greece, Italy, Cyprus, Malta
Herbert Dorfmann, Deputato del Parlamento Europeo, Membro della commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale

10.45 Coffee break

11.00 Agricolture di montagna
Introduce: Valentina Porcellana
Letizia Bindi, Professoressa Ordinaria di Antropologia culturale, Direttrice del Centro di Ricerca BIOCULT – Risorse Bio-Culturali e Sviluppo Locale dell’Università degli Studi del Molise

11.30 AGRI28. Verso la nuova programmazione europea
Valentina Porcellana, Professoressa di Antropologia alpina, Responsabile Scientifica AGRI28, Centro di ricerca GREEN – Università della Valle d’Aosta- Université de la Vallée d’Aoste

11.45 Interventi programmati del Tavolo delle risorse e dialogo con il pubblico

12.15 Formalizzazione della lettera di intenti a firma degli Assessori delle Regioni italiane dell’arco alpino
Introduce: Alessandro Rota
Intervengono l’Assessore all’agricoltura e risorse naturali della Regione Valle d’Aosta e gli Assessori all’agricoltura delle Regioni italiane dell’arco alpino

12.45 Chiusura dei lavori del mattino

Ore 13.00 – Pranzo a buffet presso il Polo Universitario

15.00-17.30
Polo Universitario – Università della Valle d’Aosta, via Monte Vodice, Aosta

15.00 Tavoli di lavoro paralleli
Tavolo 1 – Impresa familiare rurale e montana
Tavolo 2 – Produrre qualità
Tavolo 3 – Agricoltura e turismo
Tavolo 4 – Innovare e rinnovare

16.30 Restituzione in plenaria

17.30 Chiusura lavori

Salva