Data / Ora
01/12/2025
9:00 - 11:00
Luogo
Università della Valle d'Aoste - Université de la Valle d'Aoste
Il seminario, condotto dalla Dott.ssa Paola Riva (Politecnico di Milano), affronterà la tematica dell’utilizzo dei dati derivanti dai social media come fonte di informazione a supporto delle decisioni in ambito organizzativo, con esempi concreti relativi al mondo della gestione pubblica e di erogazione di servizi turistico-culturali. Il seminario evidenzierà la rilevanza dell’uso dei social media anche in combinazione Intelligenza Artificale (IA) per il supporto delle decisioni organizzative e aiuterà riflettere in modo critico sull’uso di tali dati e tecniche, evidenziando vantaggi, svantaggi e limitazioni. Affrontate le caratteristiche principali dei dati social media, il seminario affronterà anche la tematica cruciale della misurazione strutturata delle informazioni derivanti dai social media.
La relatrice percorrerà quindi le fasi del ciclo di controllo affrontando, attraverso esempi concreti, le tematiche di pianificazione (i.e., risorse), misurazione (i.e., indicatori chiave di prestazione – in inglese Key Performance Indicators – per efficienza, efficacia e impatto anche basati sull’utilizzo di IA) e riporto delle informazioni (i.e., dashboard e cruscotti). Il seminario non prevede conoscenze pregresse specifiche poiché è volto a presentare la tematica per un pubblico variegato, dal pubblico generale fino a studenti e ricercatori afferenti a discipline economiche, digitali, gestione turistica e di patrimonio culturale. Contestualmente al seminario verranno forniti materiali facoltativi di approfondimento individuale delle tematiche di ricerca presentate.
L’incontro costituisce il quarto e ultimo incontro del ciclo di seminari Agenti, Processi e Dati: ciclo di seminari sull’Intelligenza Artificiale nella gestione dei processi e delle decisioni aziendali organizzati dal Dipartimento di Scienze economiche e politiche.