fbpx

Scrivere lettere al tempo di Shakespeare

Data / Ora
12/11/2025
14:30 - 17:00

Luogo
Aula B2, Polo Universitario


L’evento mira a esplorare il mondo della corrispondenza nel Rinascimento, con un focus sul periodo elisabettiano e giacomiano. Attraverso l’analisi di lettere e manuali di scrittura, i partecipanti avranno modo di comprendere le dinamiche della scrittura del tempo, sia a livello materiale che testuale.

Con un taglio decisamente divulgativo (ma muovendo da recenti scoperte circa l’epistolario italiano di Elisabetta I) questa lezione-conferenza mira a spiegare, per mezzo di case studies, cosa significasse scrivere al tempo di William Shakespeare.

La sessione finale sarà costituita da un laboratorio interattivo. I partecipanti avranno occasione di leggere e trascrivere documenti del periodo elisabettiano e di imparare a scrivere nello stile del tempo con vere penne d’oca e calamai.

Gli interessati potranno scrivere al Prof. Bajetta (c.bajetta@univda.it) che raccoglierà le iscrizioni e compilerà la lista dei partecipanti secondo il principio cronologico (i.e., first come, first served).

Locandina

Salva