Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Oltre 200 persone hanno partecipato all’Open Day di venerdì 29 agosto. L’evento dedicato all’orientamento universitario è stato organizzato presso il polo universitario, in via Monte Vodice. Nel corso dell’iniziativa sono stati presentati corsi di laurea, servizi e disposizioni per l’ammissione all’anno accademico 2025/2026. Le iscrizioni ai corsi di laurea dell’Università della Valle d’Aosta sono aperte […]
L’Università della Valle d’Aosta offre, per l’anno accademico 2025/2026, ai propri studenti/alle proprie studentesse la possibilità di concorrere per l’assegnazione di un posto alloggio presso una struttura situata entro 3 km dal Polo universitario di Via Monte Vodice, in Aosta. Possono concorrere per l’assegnazione dei posti alloggio: gli studenti/le studentesse regolarmente iscritti/iscritte nell’anno accademico 2024/2025, all’atto della […]
Da oggi, martedì 19 agosto, fino a lunedì 8 settembre è possibile presentare la domanda di ammissione online per iscriversi al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria. I posti disponibili per l’accesso al primo anno sono 25, mentre la prova di ammissione, programmata a livello nazionale, si svolgerà venerdì […]
Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 6 agosto 2025, si è tenuta la riunione dell’Osservatorio regionale permanente sulla legalità e sulla criminalità organizzata e di tipo mafioso. L’organismo antimafia ha approvato la relazione delle attività svolte nel periodo 2024-2025. Nel corso dell’incontro è stata anche presentata la rassegna dei documenti relativi al progetto “Giovani Ambasciatori della […]
Lo scorso venerdì 18 luglio, il Prof. Angelo Benozzo, docente all’Università della Valle d’Aosta, è intervenuto, in qualità di vicepresidente della Conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle Università Italiane (COUNIPAR), al Convegno “10 anni in RETE. Benessere organizzativo per generare valore pubblico”. L’evento, promosso dalla Rete Nazionale dei CUG, si è tenuto a Roma […]
Venerdì 18 luglio 2025, l’Ecosistema dell’Innovazione NODES – Nord Ovest Digitale e Sostenibile si è ritrovato ad Aosta per la sua sesta General Assembly, ospitata presso il polo universitario dell’Università della Valle d’Aosta. Una giornata intensa e partecipata, che ha messo al centro la valutazione condivisa dei risultati raggiunti, le prime evidenze di impatto e l’orizzonte […]
Lingue e comunicazione per l’impresa e il turismo al primo posto per qualità della didattica L’Università della Valle d’Aosta è al secondo posto della Classifica Censis delle Università italiane degli atenei non statali di piccole dimensioni, quindi fino a 5.000 iscritti, per l’internazionalizzazione. Con un punteggio di 89/110 l’Ateneo conferma, per il quarto anno consecutivo, […]
La 61ª edizione del Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta è partita oggi, mercoledì 16 luglio alle 14.15, davanti al polo universitario. Cinque tappe, dal 16 al 20 luglio, per un totale di 496 chilometri. La corsa – chiamata Petit Tour – rappresenta una vetrina unica per la Valle d’Aosta.
Il Dipartimento di Scienze economiche e politiche dell’Università della Valle d’Aosta ha ospitato presso il polo universitario di via Monte Vodice, un incontro di placement tra gli studenti e le studentesse del corso di laurea triennale in Economia e management e i referenti della sede di Aosta di Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking, Divisione Private […]
Rapporto AlmaLaurea 2025: presentati i dati sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati È al 95,9% la soddisfazione dei laureati dell’Università della Valle d’Aosta per l’esperienza universitaria nel suo complesso. In particolare, il 92,7% dei laureati è soddisfatto del rapporto con il corpo docente, l’80,8% dei laureati sceglierebbe nuovamente lo stesso corso e lo […]