Data / Ora
12/05/2025
18:00 - 20:00
Luogo
Aula B4 - Primo piano - Università della Valle d\'Aosta
Gli ultimi decenni del secolo scorso hanno visto in Italia un drammatico e diffuso consumo di eroina da parte di molti giovani. Una realtà troppo presto rimossa che ha visto servizi pubblici e volontariato cercare, in un vuoto istituzionale, di rispondere ai bisogni ed alle sofferenze di tanti ragazzi e famiglie. In questo quadro le comunità terapeutiche hanno assunto una dimensione mitica. Tra queste la Phoenix House di Londra che, per i suoi risultati, diventerà luogo di speranza e pellegrinaggio. Ma qual è il metodo adottato che molti hanno cercato di imitare? E quale la quotidianità per un residente? È quello che si è domandato un allora giovane psicologo che ha voluto immergersi in tale realtà tenendo un diario personale la cui pubblicazione oggi, rappresenta una formidabile occasione per rileggere quel periodo, con le parole e lo sguardo di allora ma con la consapevolezza di oggi. Questa esperienza, allora, può offrire un’occasione di riflessione e di stimolo anche per affrontare il poliedrico sviluppo del consumo di sostanze nella società contemporanea, in cui torna ad avere un ruolo anche la dipendenza da oppiacei.
Introduce e modera Luca Scacchi Professore associato di Psicologia di Comunità – Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste.
Interventi:
- L’esplosione della tossicodipendenza da strada negli anni ’70, a cura di Leopoldo Grosso – Presidente onorario del Gruppo Abele, psicologo e psicoterapeuta, per molti anni coordinatore del settore Accoglienza del Gruppo Abele, co/curatore Atlante delle dipendenze (Ed Gruppo Abele) ed autore di numerose pubblicazioni in tema di dipendenze, consumi e problematiche giovanili;
- L’esperienza di uno psicologo in comunità, a cura di Mauro Croce, autore del libro – psicologo, psicoterapeuta e criminologo, ex-dirigente nei servizi pubblici e già componente della Consulta esperti e operatori delle tossicodipendenze del Ministero della Solidarietà Sociale, docente di “Psicologia della Addiction” all’Università della Valle d’Aosta.