SeMa for Inclusion – Sensing Mathematics. Un dialogo tra pedagogia speciale e didattica della matematica. Terza edizione

Data / Ora
03/12/2025 - 04/12/2025
Tutto il giorno

Luogo
Nuovo polo universitario


Dopo le prime due edizioni, dedicate in particolare all’accessibilità della matematica per le persone con disabilità visive, il convegno SeMa – Sensing Mathematics giunge alla sua terza edizione, ampliando il proprio sguardo all’intero spettro delle disabilità e ponendo al centro il tema del contesto educativo come spazio da progettare per un’autentica inclusione scolastica.

Nel solco dell’edizione precedente, che ha promosso un fruttuoso confronto tra la comunità degli informatici e quella della didattica della matematica, questa nuova edizione intende favorire un dialogo strutturato tra pedagogisti speciali e ricercatori in didattica della matematica. L’obiettivo è creare un terreno comune di riflessione, in cui le due prospettive possano confrontarsi sui significati e sulle condizioni dell’inclusione, a partire dalle pratiche e dalle teorie che le animano.

Il convegno si articolerà in due giornate.
La prima giornata, in concomitanza con la Giornata internazionale delle persone con disabilità, sarà dedicata in particolare a insegnanti ed educatori di ogni ordine e grado, e proporrà plenarie e laboratori volti a favorire il confronto diretto su esperienze e pratiche didattiche inclusive.
La seconda giornata sarà invece rivolta alla comunità della ricerca, per discutere studi in corso e approfondire questioni metodologiche e prospettive di ricerca.

Particolare attenzione sarà riservata al modo in cui la matematica, spesso percepita come disciplina selettiva o elitaria, possa invece diventare uno spazio accessibile e significativo per tutti e tutte, a condizione che venga ripensata a partire dai bisogni educativi e sensoriali delle persone.

La terza edizione di SeMa si propone dunque come un’occasione per far avanzare la ricerca, ma anche per consolidare reti e dialogo tra chi lavora nei territori, nelle scuole e nelle università, nella convinzione che solo il confronto tra saperi diversi possa generare un’educazione realmente inclusiva.

Iscrizione tramite form

Locandina

Programma_3 dicembre

Programma_4 dicembre

 

Salva