Lo scorso venerdì 18 luglio, il Prof. Angelo Benozzo, docente all’Università della Valle d’Aosta, è intervenuto, in qualità di vicepresidente della Conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle Università Italiane (COUNIPAR), al Convegno “10 anni in RETE. Benessere organizzativo per generare valore pubblico”. L’evento, promosso dalla Rete Nazionale dei CUG, si è tenuto a Roma presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio.
Con queste parole il Prof. Benozzo ha sottolineato l’importanza della molteplicità, punto di forza delle reti organizzative: “L’azione del COUNIPAR è rivolta verso più interlocutori: il personale tecnico-amministrativo, il personale docente, gli studenti e le studentesse. Questa molteplicità è ricchezza se tutti gli attori della rete si pongono in modo aperto di fronte a problemi insoliti dai quali, se disponibili all’ascolto, possono imparare. All’interno della COUNIPAR è stato fatto un grandissimo lavoro sul tema dell’identità alias con delle linee guida recepite dalla CRUI e dal MUR. Questo è un sapere che si mette a disposizione degli altri”.
“I temi di cui ci occupiamo, genere, benessere organizzativo, contrasto alle discriminazioni, non sono temi di secondo piano. Sono temi centrali per il benessere” ha poi ricordato il docente che, all’Università della Valle d’Aosta, presiede il Comitato Permanente di Garanzia (CPG-CUG).