Si è svolta sabato 27 settembre 2025 la giornata conclusiva della prima edizione del percorso formativo in Management delle Piccole e Medie Imprese, master di primo livello attivato dal Dipartimento di Scienze Economiche e Politiche dell’Università della Valle d’Aosta per l’anno accademico 2024/2025.
Diciassette studentesse e studenti hanno concluso il percorso, nato con l’obiettivo di fornire conoscenze e competenze manageriali avanzate, mirate a offrire strumenti concreti per affrontare le grandi sfide della moderna organizzazione del lavoro, della transizione digitale e dello sviluppo sostenibile a livello ambientale, sociale e di governance.
Le attività didattiche, svoltesi tra ottobre 2024 e luglio 2025 presso il polo universitario, hanno previsto un totale di 280 ore di formazione. A queste si sono affiancate la partecipazione a eventi scientifico-divulgativi – tra cui il workshop “New Frontiers in Big Data and Artificial Intelligence”, promosso dall’Ateneo valdostano – e la realizzazione, con successiva discussione, di un project work finale.
In occasione della giornata conclusiva, studenti e studentesse del Master hanno, infatti, presentato quattro innovative proposte di rinnovamento aziendale, territoriale e tecnologico: “Accesso al credito e sostenibilità nell’attuale contesto geopolitico: il caso dell’impresa edile Cometto e Tercinod”, “Verticalizzare per competere: la strategia di ampliamento di filiera di The Spiritual Machine”, “Strategie di sviluppo nelle aree fragili della Valle d’Aosta: un progetto sostenibile di insediamento e valorizzazione territoriale” e “Realizzazione di un ChatBot per agevolare la consultazione dei siti istituzionali dei Comuni italiani”.
Il Master di primo livello in Management delle Piccole e Medie Imprese si inserisce all’interno dello Spoke 4 “Montagna digitale e sostenibile” del progetto PNRR NODES (Nord Ovest Digitale E Sostenibile), finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU – Missione 4 Istruzione e ricerca – Componente 2 Dalla ricerca all’impresa – Investimento 1.5. – CUP B63B22000010001.