Da lunedì 6 ottobre, in occasione dell’avvio del primo semestre dell’anno accademico 2025/2026, l’Università della Valle d’Aosta arricchisce l’offerta formativa del corso di laurea triennale in Scienze politiche e delle relazioni internazionali con l’insegnamento opzionale “Diritto costituzionale della salute e dell’organizzazione sanitaria”.
Il corso sarà tenuto dal Prof. Renato Balduzzi, costituzionalista di rilievo e già Ministro della Salute durante il governo Monti (negli anni 2011-2013). La sua esperienza accademica e istituzionale offrirà agli studenti un punto di vista privilegiato su tematiche di grande attualità e rilevanza.
L’insegnamento si propone di approfondire i principi costituzionali che regolano il diritto alla salute e l’organizzazione del sistema sanitario italiano, fornendo strumenti critici per comprendere le dinamiche giuridiche e politiche che influenzano il settore.
Sarà un’occasione preziosa per arricchire il proprio percorso universitario con contenuti che toccano più discipline: diritto, politica e amministrazione pubblica. Il corso rappresenta infatti un’opportunità formativa importante per studentesse e studenti interessati alle politiche sanitarie, alla tutela dei diritti fondamentali e al funzionamento delle istituzioni pubbliche.
L’insegnamento opzionale può essere frequentato da tutti gli studenti e le studentesse dell’Ateneo, indipendentemente dal corso di laurea di appartenenza.
Informazioni sul corso (contenuti, obiettivi formativi, ecc.)
02/10/2025