Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
In occasione della seconda Giornata Nazionale delle Università, promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane – CRUI, giovedì 20 marzo 2025, l’Università della Valle d’Aosta ha proposto all’intera cittadinanza un ampio programma di attività presso il nuovo polo universitario. Le iniziative hanno preso il via intorno alle ore 16.00 con le visite guidate alla […]
Da lunedì 17 marzo, è fruibile anche il piano – 1 del Nuovo Polo Universitario. Al piano si trovano un’aula studio (L4), un’aula piana con sedie a ribaltina (L1) e due laboratori informatici (L2 e L3), oltre ai servizi e un’ampia zona comune attrezzata con distributori automatici di snacks e bevande, forni a microonde, tavoli […]
L’Università della Valle d’Aosta si prende cura del benessere psicofisico della sua comunità! Se sei uno studente, un docente o un membro del personale tecnico-amministrativo hai a disposizione un servizio gratuito di ascolto, sostegno e counseling psicologico, oltre ad attività di gruppo pensate per supportarti nei momenti di difficoltà. Tutti i servizi sono gratuiti e […]
Con il suo ultimo libro “Incantate le nostre vite. Storie e pensieri su educazione e società”, Gianni Nuti, Professore associato di Didattica generale e pedagogia speciale presso l’Università della Valle d’Aosta, si è aggiudicato il Premio Italiano di Pedagogia 2025, promosso dalla Società Italiana di Pedagogia. Il volume, pubblicato da Armando Editore nel 2024, ripensa […]
Et si la poésie sortait des pages d’un livre et se faisait entendre dans les rues de la ville ? Et si les romans les plus classiques pouvaient nous fournir des réponses pour comprendre ce qui se passe aujourd’hui ? Et si la langue française était un outil de partage et d’expression des émotions ? […]
È pubblicato il Bando per l’ammissione ai percorsi universitari di formazione iniziale e abilitazione all’insegnamento per le scuole secondarie di primo e secondo grado, a.a. 2024/2025, disponibile sulla pagina del Centro Interregionale per la Formazione degli Insegnanti Secondari – CIFIS. Il link per il bando è pubblicato anche nella pagina dedicata ai Percorsi sul nostro sito. […]
Lo scorso martedì, il 25 febbraio, il roadshow SMAU, circuito di riferimento dell’ecosistema dell’innovazione nazionale e internazionale, ha fatto tappa ad Aosta presso le Pépinières d’Entreprises. Tra i partecipanti alla prima edizione di SMAU Valle d’Aosta c’era anche l’Università della Valle d’Aosta, rappresentata dalla delegata rettorale a orientamento e placement Anna Maria Alessandra Merlo. La […]
Au mois de mars, tous les pays francophones sont invités à célébrer la langue française lors des Journées de la Francophonie. La Chaire Senghor de la Francophonie de l’Université de la Vallée d’Aoste propose, pour cette année, un riche programme d’initiatives ouvertes à tout public, notamment aux passionnés de la langue et de la culture […]
L’incontro pubblico “Educare alle legalità, educare al conflitto” ha aperto, nel pomeriggio di ieri lunedì 17 febbraio 2025, la seconda edizione del corso “Giovani ambasciatori della legalità”. Organizzato dall’Osservatorio regionale antimafia istituito presso il Consiglio Valle in collaborazione con l’Università della Valle d’Aosta, al corso partecipano 22 giovani tra i 18 e i 35 anni, […]
“Scegli l’Università”, lo spot della campagna di Pubblicità Progresso per la promozione degli studi universitari, è on-air da sabato 15 febbraio. Da sempre al fianco del sistema universitario italiano, la Fondazione Pubblicità Progresso, grazie alla collaborazione con CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università italiane) ha realizzato questa campagna con l’obiettivo di invitare gli studenti delle […]