Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Sul sito di Ateneo sono pubblicati i calendari delle lezioni del secondo semestre per l’anno accademico 2024/2025. Le lezioni sono erogate in presenza e si svolgeranno presso il nuovo Polo Universitario, sito in via Monte Vodice (Aosta), salvo diversa comunicazione che sarà segnalata tramite posta istituzionale di Ateneo. Le repliche serali di Scienze e tecniche psicologiche e […]
Fino al 14 febbraio 2025 è possibile iscriversi al Master di primo livello in Psicologia dello sport Come fare? Inviare entro il 14 febbraio 2025 un messaggio di posta elettronica all’indirizzo ammissioni@univda.it con oggetto “Richiesta immatricolazione tardiva al Master di primo livello in Psicologia dello sport” indicando nome e cognome. Sarà cura degli Uffici competenti indicare […]
Con decreto rettorale n. 18 del 05 febbraio 2025 sono state rinnovate le nomine dei Delegati rettorali dell’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste, con termine al 31 ottobre 2027.
Univda aderisce a M’illumino di meno, la campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili, promossa da Rai Radio 2 – Caterpillar e sostenuta dalla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile. L’edizione 2025 è dedicata al fast fashion e alle alternative virtuose di riuso degli abiti per sottolineare gli impatti […]
Ogni giovedì alle 11.35, da inizio febbraio a fine giugno, sulle frequenze di Radio Proposta Aosta si parlerà di Università della Valle d’Aosta. Gli ospiti del programma Blu Morning, condotto dalla giornalista Paola Borgnino, saranno i docenti universitari. Dopo la Rettrice, intervenuta nella puntata del 6 febbraio, toccherà ai delegati rettorali. Si proseguirà con i […]
La Natura ci parla, ma sappiamo ancora ascoltarla? Nella puntata di “Biophilie. Sauvegarder la planète”, in onda domenica 9 febbraio alle 9.15 su Rai VdA (canale 801), interverranno esperti e ricercatori dell’Università della Valle d’Aosta. Nel corso della trasmissione, oltre a scoprire buone pratiche per una vita più sostenibile, si esplorerà il legame profondo tra […]
Promossa dall’Osservatorio regionale antimafia istituito presso il Consiglio Valle e dall’Università della Valle d’Aosta, l’iniziativa si propone di formare i giovani sulla presenza della criminalità organizzata di stampo mafioso a livello nazionale, internazionale e locale, nonché sulle ricadute economiche, sociali e culturali che tale presenza comporta per il territorio, compreso quello valdostano. «La legalità non […]
Due giornate di eventi gratuiti, venerdì 7 e sabato 8 febbraio, dedicate ai professionisti del settore audiovisivo e culturale, con ospiti internazionali, panel di approfondimento e uno spettacolo teatrale. Torna ad Aosta, venerdì 7 e sabato 8 febbraio 2025, il Cactus Industry Forum – Networking for Film and Media Professionals, principale appuntamento industry in Valle […]
Al fine di favorire la realizzazione di un ambiente di studio e di lavoro inclusivo, l’Università della Valle d’Aosta ha introdotto il Regolamento per l’attivazione dell’identità alias, che estende l’applicazione dell’identità alias a ogni persona appartenente a qualsiasi titolo alla comunità accademica che si trova in un percorso di transizione o che non si riconosce […]
Le Universiadi Invernali 2025 si sono concluse, al termine delle gare di giovedì 23 gennaio, salutando i circa 2.500 atleti e membri dello staff, oltre ai più di 2.000 volontari coinvolti. Da poco rientrata dalle gare di sci, disciplina freestyle, la studentessa dell’Università della Valle d’Aosta Greta Angelini è stata intervistata a Buongiorno Regione dal […]