Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
A partire da oggi sino al 15 giugno 2018 è possibile compilare on-line i “Questionari di valutazione sui singoli insegnamenti/moduli” del II semestre del corrente anno accademico. Tutti gli studenti iscritti ai Corsi di laurea e laurea magistrale sono inviatati a partecipare numerosi esprimendo la propria opinione in merito agli insegnamenti frequentati nel corrente semestre. Per la compilazione dei questionari […]
L’Università della Valle d’Aosta sarà presente con uno stand alla manifestazione Festa dell’Europa in programma sabato 12 maggio a partire dalle ore 14.30 presso la Cittadella dei giovani ad Aosta. Il personale dell’ateneo valdostano illustrerà i programmi di mobilità internazionale previsti nel Programma Erasmus. Spazio ai giovani, alle famiglie e ai più piccoli, con giochi, animazioni, laboratori, musica e divertimento, […]
L’Université de la Vallée d’Aoste offre un accompagnement pour la préparation de l’examen d’entrée au cours de Sciences de la Formation, concernant la partie langue française. Une permanence sera assurée par un professeur qualifié, afin de préparer l’examen de français. Il proposera des entretiens en groupe et individuels. Au programme : tests blancs, présentation des corrigés de ces tests et […]
Anche quest’anno è rinnovata la possibilità di devolvere il 5×1000 dell’Irpef agli istituti di ricerca e alle università Puoi scegliere di destinare il 5×1000 all’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste per sostenere la ricerca scientifica e l’attività accademica nelle università. Come fare: È sufficiente segnalarlo al CAAF o al proprio commercialista nel momento […]
Univda sabato 28 aprile su Raitre Il Prof. Carlo Maria Bajetta, professore ordinario di Letteratura inglese dell’Università della Valle d’Aosta sarà protagonista della trasmissione “Ulisse: il piacere della ricerca” in onda sabato 28 aprile alle ore 21.30 su Rai Tre. Nel corso della puntata del fortunato programma condotto da Alberto Angela sarà affrontata la vita della regina […]
L’Azione COST “LUDI -Play for Children with Disabilities” (2014-2018), di cui l’Università della Valle d’Aosta è Grant Holder e la Prof.ssa Serenella Besio è il Chair, organizzerà il suo evento di chiusura a Bruxelles. Il prossimo 27 aprile il convegno finale dell’Azione, finanziata dalla COST Association, si svolgerà, nella mattinata, presso la sede del Parlamento Europeo e, nel pomeriggio, sarà ospitato dalla […]
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico per l’a.a. 2018-2019 Sono pubblicati sul sito internet di Ateneo i bandi che disciplinano l’ammissione degli studenti ai corsi di studio offerti dall’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste per l’Anno Accademico 2018-2019 Corsi di laurea […]
In attuazione del Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali, con deliberazione del Consiglio dell’Università n. 18 del 5 aprile 2018, è stato nominato Responsabile della protezione dei dati dell’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste il Dott. Franco Vietti, Dirigente ad interim dell’Area Affari generali.
Mercredi 4 avril 2018, à Paris-Bercy, au Centre Pierre Mendès-France du Ministère de l’économie et des finances, dans le cadre du 31e Prix Turgot, la publication Éthique globale, bonne gouvernance et droit international économique dirigée par Laurent Manderieux et Michele Vellano de l’Université de la Vallée d’Aoste a reçu le Prix spécial « Prix de la Francophonie FFA – […]
Il prossimo 6 aprile, in occasione del convegno DIALOGHI TRA NATURA E SCUOLA organizzato dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia in collaborazione con l’Università Bicocca, l’Università di Bologna e l’Università della Valle d’Aosta, sarà presentato il libro “A tutta natura! Nuovi contesti formativi all’aria aperta per l’infanzia di oggi” di cui è co-curatore Fabrizio Bertolino, ricercatore […]