L’Ateneo riconosce la pratica sportiva quale valore indispensabile alla crescita e al benessere fisico e psichico dell’individuo impegnandosi a tutelare il diritto allo studio delle studentesse e degli studenti che pratichino attività sportiva agonistica ad alto livello, supportando e agevolando la carriera universitaria attraverso strumenti e servizi messi in atto a favorire la conciliazione fra gli impegni sportivi e la formazione universitaria.
A partire dall’anno accademico 2025/2026, sarà quindi prevista l’attribuzione dello status di studentessa o studente atleta agli iscritti a una società sportiva che partecipa a competizioni a livello agonistico ed è affiliata alle Federazioni Sportive Nazionali ufficialmente riconosciute dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano e dal Comitato Italiano Paralimpico o alle Discipline Sportive Associate ufficialmente riconosciute dal CONI.
Modalità di presentazione della richiesta di riconoscimento dello status di studentessa/studente atleta
La/lo studentessa/studente che intende richiedere lo status deve:
- essere in regola con la contribuzione universitaria;
- presentare apposita istanza, entro i termini previsti per il pagamento della seconda rata delle tasse universitarie, dichiarando il possesso dei requisiti.
Il modulo per l’istanza sarà pubblicato nei prossimi mesi.
Agevolazioni
Per le studentesse e gli studenti atleti iscritti a un corso di laurea triennale o magistrale dell’Ateneo a cui è attribuito lo status di atleta sono previste le seguenti agevolazioni:
- esonero d’ufficio dal pagamento della terza rata e di metà della seconda rata delle tasse universitarie;
- possibilità di ottenere, previa presentazione di apposita istanza, la calendarizzazione di esami per la valutazione del profitto aggiuntivi, da collocarsi al fuori sessione delle sessioni ordinarie, in data successiva all’ultima lezione dell’attività didattica di riferimento;
- possibilità di ottenere, previa presentazione di apposita istanza, la deroga a eventuali obblighi di frequenza;
- possibilità di ottenere, previa presentazione di apposita istanza, la sospensione temporanea della carriera;
- possibilità di ottenere, previa presentazione di apposita istanza, il riconoscimento di crediti formativi universitari per risultati di particolare rilievo conseguiti nell’ambito di manifestazioni sportive nazionali o internazionali, secondo la vigente normativa in materia;
- possibilità di fruire del supporto di uno o più tutor individuati dall’Ateneo.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti contattare l’Ufficio Diritto allo studio e Segreteria Studenti ai seguenti recapiti:
E-mail: diritto-studio@univda.it
Tel: 0165/1875290