.a 2004-2005 Laurea magistrale conseguita presso l’Università degli Studi di Torino
a.a 2013-2014: Dottorato in Business and Management conseguito presso l’Università degli Studi di Torino
Principali attività accademiche svolte
Didattica
– Esercitatore delle discipline inerenti al management turistico nel master di primo livello “in Promozione ed Organizzazione Turistico-Culturale del Territorio (aa.aa 2007-2008-2009-2010-2011-2012-2013) promosso dall’Università degli Studi di Torino.
– Didattica integrativa svolta nell’ambito dei laboratori di turismo tenuti dall’Università degli Studi di Torino (aa.aa. 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017)
– dal aa 2014-2015 Docente di Sviluppo Imprenditoriale dei Distretti Turistici presso l’Università della Valle d’Aosta
– dal aa 2015-2016: Docente di Economia Aziendale e Strategia di impresa presso l’Università della Valle d’Aosta
– dal aa 2016-2017: Docente di Economia Aziendale presso l’Università della Valle d’Aosta
Ricerca
Membro del gruppo di ricerca attivato sui progetti per il monitoraggio del turismo congressuale su convenzione tra Università degli Studi di Torino e l’Osservatorio Turistico Regionale (Ora Sviluppo Piemonte Turismo).
Membro del gruppo di ricerca attivato sui progetti “Indagine sulla fruizione e sulla spesa dei turisti in Piemonte convenzione tra l’Università degli Studi di Torino Sviluppo Piemonte Turismo (SPT) società in house della Regione Piemonte. Attività svolta in partnership con il centro ricerche OMERO e l’Università del Piemonte orientale Amedeo Avogadro (da Luglio 2010 a Luglio 2011)
Altre attività inerenti la disciplina:
– Supervisor, Funzione di Event Services Company per i Giochi Olimpici di Torino 2006 attivato sulla Venue: Palaghiaccio di Pinerolo,Torino. Attività svolta per conto diT.O.R.O.C (Turin Olympic Games Organizing Commettee).
– attività di supporto ad operazioni di marketing del territorio
– collaborazione con operatori nel settore della formazione su tematiche inerenti al management delle imprese turistiche e dei sistemi locali
– dal 2017: Hub manager dell’ente gestore delle pépinière d’etreprises della Valle d’Aosta