fbpx

Minor: percorsi didattici e formativi interdisciplinari

Dall’anno accademico 2025/2026, l’Ateneo ha attivato i Minor: percorsi didattici e formativi interdisciplinari finalizzati all’approfondimento di specifiche tematiche utili sia per il proseguimento degli studi che per l’inserimento nel mondo del lavoro.

I Minor si distinguono in:

    • Minor di primo livello (di seguito Minor L) che comprendono attività didattiche erogate nell’ambito di corsi di laurea di primo livello e a ciclo unico;
    • Minor di secondo livello (Minor LM) che comprendono attività didattiche erogate nell’ambito di corsi di laurea di secondo livello.

Per l’ammissione al Minor L è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o di altro titolo conseguito all’estero riconosciuto idoneo.
Per l’ammissione al Minor LM è richiesto il possesso di laurea o di altro titolo conseguito all’estero riconosciuto idoneo.

Il Minor è offerto in forma gratuita agli studenti iscritti ai corsi di laurea e di laurea magistrale presso l’Ateneo. I laureati presso l’Ateneo che si iscrivono al Minor entro un anno dal conseguimento del titolo devono pagare unicamente l’imposta di bollo.
Gli studenti non contemporaneamente iscritti ad un corso di laurea o di laurea magistrale presso l’Ateneo sono tenuti al versamento di un contributo di iscrizione al Minor pari a 520,00 euro, oltre all’imposta di bollo.

Nell’anno accademico 2025/2026 saranno attivati:
– Il Minor in “Mountain Studies” (Minor L), che permette di acquisire conoscenze e competenze relative ai territori di montagna e alle loro peculiarità.
– Il Minor “Sport Studies” (Minor LM), che permette di acquisire conoscenze e competenze sull’impatto economico, ambientale e turistico dello sport, affronta le diverse questioni sottese allo sport nelle società contemporanee a livello spaziale, sociale, politico ed economico.

Modalità di iscrizione

Gli interessati devono compilare la domanda accendo al seguente form online. L’esito della valutazione della domanda è comunicato  entro 15 giorni naturali e consecutivi dalla ricezione della domanda.

Scadenze per la presentazione della domanda: 20 novembre 2025

È possibile presentare domanda oltre il termine sopra indicato. Nel caso di accoglimento dell’istanza tardiva, il pagamento del contributo di iscrizione per gli interessati non contemporaneamente iscritti ai corsi di laurea e laurea magistrale dell’Ateneo è incrementato dell’indennità di mora. In ogni caso, non possono essere accolte richieste di iscrizione che pervengano oltre il termine del periodo didattico di riferimento.

Per ulteriori chiarimenti contattare l’Ufficio Diritto allo studio e Segreteria Studenti ai seguenti recapiti:
Tel: 0165 – 1875290

 

Allegati
Disposizioni concernenti l’attivazione di Minor presso l’Ateneo
Scheda illustrativa Minor di secondo livello in Sport Studies
Scheda illustrativa Minor di primo livello in Mountain Studies

Salva