Lingue e comunicazione per l’impresa e il turismo al primo posto per qualità della didattica
L’Università della Valle d’Aosta è al secondo posto della Classifica Censis delle Università italiane degli atenei non statali di piccole dimensioni, quindi fino a 5.000 iscritti, per l’internazionalizzazione. Con un punteggio di 89/110 l’Ateneo conferma, per il quarto anno consecutivo, la seconda posizione dietro all’Università Carlo Cattaneo (LIUC).
La valutazione sull’internazionalizzazione ha preso in considerazione, tra i vari indicatori, anche il numero degli studenti e delle studentesse che hanno trascorso un periodo all’estero per studio o per tirocinio, grazie alle opportunità offerte dall’Erasmus+ e da altri programmi di mobilità internazionale, rapportato al totale degli iscritti.
Per qualità della didattica degli atenei non statali di piccole dimensioni, l’Università della Valle d’Aosta ottiene una prima posizione con il corso di laurea triennale in Lingue e comunicazione per l’impresa e il turismo (103/110) e una seconda posizione con il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (96,5/110).
L’edizione 2025/2026 della Classifica Censis delle Università italiane è stata pubblicata la scorsa settimana sul sito www.censis.it.
21/07/2025