Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
È stato aggiornato il bando per l’ammissione ai percorsi in oggetto modificato a seguito della riprogrammazione delle date relative alla prova di accesso e dell’adozione del Decreto MI/MUR n. 90/2020. La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione online resta confermata per lunedì 31 agosto 2020 alle ore 12.00. Maggiori informazioni e il link […]
Avviso a tutti gli utenti Da lunedì 3 agosto le sedi dell’Università della Valle d’Aosta saranno aperte con orario 8:00/18.00. Le attività amministrative continueranno ad essere erogate su appuntamento; in particolare i servizi amministrativi destinati agli studenti che prevedono orari di apertura al pubblico (Segreteria studenti, Diritto allo studio, Mobilità e Placement, Biblioteca) saranno accessibili […]
In base all’articolo 2, comma 8, del decreto legge 8 aprile 2020, n. 22 , c.d. Decreto Scuola, coordinato con la legge di conversione 6 giugno 2020, n. 41, ai fini dell’accesso ai percorsi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno coloro che nei dieci anni scolastici precedenti hanno svolto almeno tre […]
Stai pensando di iscriverti all’Univda ma hai bisogno di maggiori informazioni? Per tutta l’estate e fino al 20 settembre, l’Università della Valle d’Aosta offre un servizio di prenotazione per colloqui individuali online. I futuri studenti potranno incontrare virtualmente i referenti dei servizi di Orientamento e del Diritto allo studio e i docenti dei corsi di […]
Il bando di ammissione per l’a.a. 2020/2021 al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria è pubblicato sul sito di ateneo nella sezione Ateneo>Bandi Avvisi e Appalti> Bandi per l’ammissione degli studenti. La procedura telematica di presentazione della domanda di ammissione sarà attiva da mercoledì 22 luglio 2020 (ore 12) e […]
Per il quinto anno consecutivo la classifica del Censis 2020-2021 (pubblicata sul sito https://www.censis.it/) sulla qualità della didattica conferma al primo posto nell’ambito linguistico tra gli atenei non statali il Corso di laurea in Lingue e comunicazione per l’impresa e il turismo con 104/110 punti: risultato lusinghiero rispetto alla seconda e alla terza università in […]
Mercoledì 8 luglio, all’Hostellerie du Cheval Blanc, il Rotary Club di Aosta e quello Courmayeur- Valdigne hanno ospitato la Rettrice dell’Università della Valle d’Aosta, Prof.ssa Maria Grazia Monaci ed il Direttore Generale, Dott.ssa Lucia Ravagli Ceroni, all’insegna di una serata focalizzata sull’ateneo valdostano. E’ stata l’occasione per stringere un rapporto di collaborazione pluriennale volto […]
In considerazione del prolungamento dell’allerta sanitaria, nel primo semestre dell’anno accademico 2020-2021 all’Univda le lezioni saranno svolte in parte online e in parte in presenza. Ogni corso di laurea modulerà l’orario conformemente alle specifiche esigenze didattiche garantendo tutta l’offerta formativa (le informazioni di dettaglio saranno disponibili sul sito www.univda.it) . In particolare per le matricole e per alcune attività di laboratorio, saranno offerte iniziative formative in presenza […]
Da lunedì 22 giugno è attiva la procedura online per iscriversi all’Università della Valle d’Aosta. Per la presentazione della domanda di ammissione è necessario accedere alla Segreteria online e seguire questi passaggi: registrazione al portale presentazione della domanda di ammissioni presentazione della domanda di immatricolazione Le iscrizioni si chiuderanno lunedì 21 settembre 2020 alle ore […]
Cresce il tasso di occupazione dei laureati intervistati ad un anno dal conseguimento del titolo che raggiunge la percentuale del 93,3% (86 % nel 2019), mentre a cinque anni dal conseguimento dal titolo la percentuale si attesta al 95,9% rispetto all’89,7% del 2019. Con 95,5% punti rimane quasi invariata rispetto allo scorso anno (95,7%) la soddisfazione dei laureati dell’Università della Valle d’Aosta per l’esperienza universitaria nel […]