fbpx

Archivio Notizie

10/02/2025

Rinnovo nomine dei delegati e dei referenti rettorali

Con decreto rettorale n. 18 del 05 febbraio 2025 sono state rinnovate le nomine dei Delegati rettorali dell’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste, con termine al 31 ottobre 2027.

10/02/2025

Univda aderisce a M’illumino di meno 2025

Univda aderisce a M’illumino di meno, la campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili, promossa da Rai Radio 2 – Caterpillar e sostenuta dalla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile. L’edizione 2025 è dedicata al fast fashion e alle alternative virtuose di riuso degli abiti per sottolineare gli impatti […]

07/02/2025

Tutti i giovedì, l’Università della Valle d’Aosta sulle frequenze di Radio Proposta con la giornalista Paola Borgnino

Ogni giovedì alle 11.35, da inizio febbraio a fine giugno, sulle frequenze di Radio Proposta Aosta si parlerà di Università della Valle d’Aosta. Gli ospiti del programma Blu Morning, condotto dalla giornalista Paola Borgnino, saranno i docenti universitari. Dopo la Rettrice, intervenuta nella puntata del 6 febbraio, toccherà ai delegati rettorali. Si proseguirà con i […]

07/02/2025

“Biophilie. Sauvegarder la planète”, in onda su Rai VdA domenica 9 febbraio

La Natura ci parla, ma sappiamo ancora ascoltarla? Nella puntata di “Biophilie. Sauvegarder la planète”, in onda domenica 9 febbraio alle 9.15 su Rai VdA (canale 801), interverranno esperti e ricercatori dell’Università della Valle d’Aosta. Nel corso della trasmissione, oltre a scoprire buone pratiche per una vita più sostenibile, si esplorerà il legame profondo tra […]

06/02/2025

Giovani Ambasciatori della Legalità: al via le iscrizioni alla seconda edizione del corso di formazione per laureati o iscritti a corso di laurea

Promossa dall’Osservatorio regionale antimafia istituito presso il Consiglio Valle e dall’Università della Valle d’Aosta, l’iniziativa si propone di formare i giovani sulla presenza della criminalità organizzata di stampo mafioso a livello nazionale, internazionale e locale, nonché sulle ricadute economiche, sociali e culturali che tale presenza comporta per il territorio, compreso quello valdostano. «La legalità non […]

31/01/2025

Al via la seconda edizione di “Cactus Industry Forum” con un focus sull’intelligenza artificiale

Due giornate di eventi gratuiti, venerdì 7 e sabato 8 febbraio, dedicate ai professionisti del settore audiovisivo e culturale, con ospiti internazionali, panel di approfondimento e uno spettacolo teatrale. Torna ad Aosta, venerdì 7 e sabato 8 febbraio 2025, il Cactus Industry Forum – Networking for Film and Media Professionals, principale appuntamento industry in Valle […]

29/01/2025

L’Ateneo introduce il nuovo Regolamento per l’attivazione dell’identità alias, rivolto all’intera comunità accademica

Al fine di favorire la realizzazione di un ambiente di studio e di lavoro inclusivo, l’Università della Valle d’Aosta ha introdotto il Regolamento per l’attivazione dell’identità alias, che estende l’applicazione dell’identità alias a ogni persona appartenente a qualsiasi titolo alla comunità accademica che si trova in un percorso di transizione o che non si riconosce […]

24/01/2025

Cala il sipario sui Giochi Mondiali Universitari Invernali di Torino

Le Universiadi Invernali 2025 si sono concluse, al termine delle gare di giovedì 23 gennaio, salutando i circa 2.500 atleti e membri dello staff, oltre ai più di 2.000 volontari coinvolti. Da poco rientrata dalle gare di sci, disciplina freestyle, la studentessa dell’Università della Valle d’Aosta Greta Angelini è stata intervistata a Buongiorno Regione dal […]

17/01/2025

Al nuovo polo universitario, l’anteprima dell’opera « L’Ecoula d’eun cou » di Guido Diémoz

In occasione dell’Avant-première de la Foire de Saint Ours Nel pomeriggio di venerdì 17 gennaio, alle ore 17.30, l’Università della Valle d’Aosta ha ospitato la presentazione in anteprima dell’opera « L’Ecoula d’eun cou », realizzata dall’artista di Guido Diémoz. L’opera, che domenica 19 gennaio sarà esposta alla Petite Foire di Donnas e a fine mese […]

14/01/2025

Le dotazioni tecnologiche dell’Università della Valle d’Aosta diventano un case study della rivista Sistemi Integrati

L’ambizioso progetto è stato raccontato da Luca Trèves, Responsabile dell’Ufficio Patrimonio dell’Università della Valle d’Aosta, Cristina Avella, Business Unit Multimedia Manager di A.di.co.m. Group, il system integrator torinese che si è aggiudicato la gara per la realizzazione delle dotazioni tecnologiche, e Claudio Mazzucchelli, Titolare dello studio di progettazione CM, che ha coadiuvato A.di.co.m. Group in […]

Salva