Se sei in posizione utile in graduatoria la tua candidatura verrà comunicata all’ateneo partner.
Monitora attentamente la mail e il sito dell’Ateneo di destinazione perché riceverai le istruzioni e le scadenze per l’immatricolazione (application).
Una volta concordato il tuo piano di studi all’estero e il relativo piano di rientro col tuo referente Erasmus dovrai compilare il Learning Agreement (OLA).
Corso di studio | Docente referente Erasmus | |
Lingue e comunicazione per l’impresa e il turismo | Prof.ssa Federica Locatelli | f.locatelli@univda.it |
Scienze e tecniche psicologiche | Prof. Maurizio Gasseau
Prof.ssa Silvia Testa |
m.gasseau@univda.it |
Scienze dell’economia e della gestione aziendale | Prof.ssa Katia Premazzi | k.premazzi@univda.it |
Scienze della formazione primaria | Prof.ssa Teresa Grange | t.grange@univda.it |
Scienze politiche e delle relazioni internazionali | Prof. Patrik Vesan | p.vesan@univda.it |
Economia e Politiche del territorio e dell’impresa | Prof. Giampaolo Viglia | g.viglia@univda.it |
Lingue e culture per la promozione delle aree montane | Prof.ssa Luisa Giacoma | l.giacoma@univda.it |
Prima della tua partenza riceverai un accordo finanziario con i dettagli della tua borsa di studio.
Ricordati di completare il test linguistico OLS che riceverai tramite mail.
Informati sulle regole di ingresso e assistenza sanitaria nel Paese ospitante.
APPROFONDIMENTI:
Tessera Europea di Assicurazione Malattia
Viaggiare durante la pandemia: Re-Open EU