Progetti di ricerca di Ateneo attivi
- Rischi e risorse nello sviluppo dalla fanciullezza all’età adulta
 - Ricerca educativa e culture professionali: l’innovazione pedagogica al servizio della comunità. Uno studio in Valle d’Aosta
 - Segmentazione e tagging del parlato dialettale: sperimentazione di tecniche di language equivalence a partire da materiali dialettali (CLiMAlp e AlpiLINK)
 
Progetti di ricerca di Ateneo conclusi
- Povertà in Valle d’Aosta e strumenti di contrasto all’esclusione sociale
 - Pensare e riprogettare il turismo invernale
 - Il teatro musicale come oggetto d’indagine interdisciplinare e come strumento pedagogico: Eliza, ou Le voyage aux glaciers du Mont St. Bernard
 - Classi sotto il cielo
 - Fare impresa di fronte a nuove sfide: strategia, organizzazione e strumenti operativi
 - Oltre il lockdown – Spazi di ricerca e di intervento per il benessere dei singoli, dei gruppi e della comunità
 - Riscoprire spazio e tempo nuovi linguaggi per il turismo post-Covid in Valle d’Aosta
 - Post-pandemia: come pensare e affrontare le sfide del territorio.