Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico per l’a.a. 2018-2019 Sono pubblicati sul sito internet di Ateneo i bandi che disciplinano l’ammissione degli studenti ai corsi di studio offerti dall’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste per l’Anno Accademico 2018-2019 Corsi di laurea […]
In attuazione del Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali, con deliberazione del Consiglio dell’Università n. 18 del 5 aprile 2018, è stato nominato Responsabile della protezione dei dati dell’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste il Dott. Franco Vietti, Dirigente ad interim dell’Area Affari generali.
Mercredi 4 avril 2018, à Paris-Bercy, au Centre Pierre Mendès-France du Ministère de l’économie et des finances, dans le cadre du 31e Prix Turgot, la publication Éthique globale, bonne gouvernance et droit international économique dirigée par Laurent Manderieux et Michele Vellano de l’Université de la Vallée d’Aoste a reçu le Prix spécial « Prix de la Francophonie FFA – […]
Il prossimo 6 aprile, in occasione del convegno DIALOGHI TRA NATURA E SCUOLA organizzato dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia in collaborazione con l’Università Bicocca, l’Università di Bologna e l’Università della Valle d’Aosta, sarà presentato il libro “A tutta natura! Nuovi contesti formativi all’aria aperta per l’infanzia di oggi” di cui è co-curatore Fabrizio Bertolino, ricercatore […]
Entro il prossimo 19 marzo Nel 2017 il Programma Erasmus ha compiuto 30 anni (1987-2017). Per celebrare l’anniversario, L’Agenzia Nazionale Erasmus Italiana ha organizzato, tra le molte iniziative promosse, gli Stati Generali della Generazione Erasmus, primo consiglio italiano, incontro avvenuto il 24 febbraio 2017 e che ha potuto contare sulla partecipazione di due studenti del nostro Ateneo. L’esito […]
In una Milano con inconsueti ritmi domenicali a causa dello sciopero nazionale, alcune docenti e studentesse delle Laurea Magistrale in Lingue e culture per la promozione delle aree montane dell’Univda, capitanate dal coordinatore del corso di laurea Carlo M. Bajetta, hanno festeggiato l’8 marzo aprendo, presso il Parlamento Europeo (Ufficio di Rappresentanza di Milano), il ciclo di incontri […]
Domenica scorsa il Sole 24 Ore ha dedicato un ampio articolo al volume Elizabeth I’s Italian Letters, la prima edizione a livello mondiale delle lettere italiane della sovrana inglese. Lo studio, frutto del lavoro di cinque anni di ricerca d’archivio, è opera di Carlo Maria Bajetta, professore ordinario di letteratura inglese presso l’Università della Valle d’Aosta. Il libro, in […]
Le délai pour le dépôt des candidatures est fixé au 18 mars 2018 L’intelligence artificielle et le tourisme de montagne seront les thèmes à la une du Conseil des Jeunes Valdôtains, la simulation parlementaire organisée par les jeunes pour les jeunes, avec le soutien de l’Assemblée législative valdôtaine et la collaboration de l’Université de la Vallée d’Aoste, qui […]
La 19e édition du concours “Abbé Trèves” rend hommage au Statut spécial de la Vallée d’Aoste, dont le 70e anniversaire est célébré en 2018. Le Statut spécial est en effet le thème du concours adressé aux jeunes valdôtains et organisé par la Section de la Vallée d’Aoste de l’Union internationale de la presse francophone (UPF), avec la collaboration […]
Sessanta giovani aspiranti professionisti del fundraising cercasi. È aperto il nuovo bando “Talenti per il Fundrasing” della Fondazione CRT per giovani laureati e dottori di ricerca del Piemonte e della Valle d’Aosta, che potranno diventare esperti nell’attività di raccolta delle donazioni per le organizzazioni non profit. Il bando scade il 12 febbraio 2018. Il corso è una iniziativa unica nel […]