fbpx

Archivio Notizie

25/10/2023

Dipartimento di Scienze umane e sociali – Appelli della sessione di Novembre 2023 – Apertura iscrizioni dal 27 ottobre 2023

A partire dal giorno 27 OTTOBRE 2023, accedendo all’area riservata della segreteria online e seguendo le consuete modalità, sarà possibile iscriversi agli appelli della sessione di NOVEMBRE 2023. Tutti gli appelli si svolgeranno esclusivamente IN PRESENZA, secondo le date e le modalità comunicate a inizio anno (salvo successive modifiche) e indicate nei file di riepilogo […]

24/10/2023

L’Université de la Vallée d’Aoste à la Séance Constitutive de la Conférence Régionale des Recteurs en Europe Occidentale

Mme Teresa Grange, titulaire de la Chaire Senghor de la Francophonie de l’Université de la Vallée d’Aoste, a participé hier à Bruxelles à la Séance Constitutive de la Conférence Régionale des Recteurs en Europe Occidentale de l’Agence Universitaire de la Francophonie. L’objectif de cette réunion était d’échanger autour des priorités et des perspectives de coopération […]

20/10/2023

Medicina di Precisione tra cultura e società: Genomica, Bioinformatica, AI e Management

Al via la prima edizione del Master di II livello promosso da UCBM – Università Campus Bio-Medico di Roma e CMP3VdA – Centro di Ricerca per la Medicina Personalizzata, Preventiva e Predittiva della Valle d’Aosta. Il CMP3VdA porta avanti il progetto 5000genomi@VdA, focalizzato sullo studio del genoma e contemporaneamente dedicato alla formazione di nuove figure […]

19/10/2023

Corso di formazione “Giovani Ambasciatori della Legalità”

Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta e l’Università della Valle d’Aosta propongono un corso di formazione gratuito della durata di 30 ore finalizzato a formare i giovani sulla presenza della criminalità organizzata di stampo mafioso a livello nazionale, internazionale e locale, nonché sulle ricadute economiche, sociali e culturali che tale presenza comporta per il territorio, […]

11/10/2023

L’Université de la Vallée d’Aoste participe à l’Assemblée générale et aux Journées scientifiques du Réseau International des Chaires Senghor de la Francophonie (RICSF).

La titulaire de la Chaire Senghor de la Francophonie de l’Université de la Vallée d’Aoste, Mme Teresa Grange, participe à l’Universitatea de Vest din Timisoara (Roumanie), du mercredi 11 octobre au vendredi 13 octobre 2023, à l’Assemblée générale et aux Journées scientifiques du Réseau International des Chaires Senghor de la Francophonie (RICSF).   Cette rencontre […]

14/09/2023

Pubblicati i calendari delle lezioni del primo semestre e degli esami di profitto a.a. 2023/2024

Da oggi sul sito di Ateneo sono pubblicati i calendari delle lezioni del primo semestre e i calendari degli esami di profitto del prossimo anno accademico 2023/2024. Le lezioni sono erogate in presenza. Economia e management LEZIONI: https://www.univda.it/didattica/dipartimento-di-scienze-economiche-e-politiche/offerta-formativa/corso-di-laurea-in-economia-e-management/orari-lezioni/ APPELLI: https://www.univda.it/didattica/dipartimento-di-scienze-economiche-e-politiche/offerta-formativa/corso-di-laurea-in-economia-e-management/appelli/ Scienze dell’economia e della gestione aziendale LEZIONI: https://www.univda.it/didattica/dipartimento-di-scienze-economiche-e-politiche/offerta-formativa/corso-di-laurea-in-scienze-delleconomia-e-della-gestione-aziendale/orari/ APPELLI: https://www.univda.it/didattica/dipartimento-di-scienze-economiche-e-politiche/offerta-formativa/corso-di-laurea-in-scienze-delleconomia-e-della-gestione-aziendale/ricerca-appelli/ Scienze politiche e delle relazioni […]

21/08/2023

Pubblicato il Credito Pilota “BIOFILIA” sviluppato da Giuseppe Barbiero, Bettina Bolten e Andrea Fornasiero

E’ stato pubblicato il Credito Pilota “Biofilia”, un modello di certificazione edilizia ispirato alla progettazione biofila (‘biophilic design’) sviluppato per il Green Building Council Italia da Giuseppe Barbiero (Univda), Bettina Bolten (affiliata Centro di ricerca Green, Univda) e Andrea Fornasiero. I crediti pilota sono strumenti che consentono di introdurre nuovi elementi che possono essere inseriti […]

02/08/2023

Assegni di studio e contributi alloggio per universitari: alzata la soglia ISEE

La Giunta regionale ha stabilito l’innalzamento della soglia ISEE a 44.000 euro per accedere agli assegni di studio e ai contributi alloggio. La somma complessiva deliberata è pari ad 1,5 milioni di euro. Cresce anche l’assegno di mobilità internazionale, che passa da 350 a 550 euro. Ogni studente potrà ottenere fino ad un massimo di […]

25/07/2023

Anno accademico 2023/2024: apertura delle iscrizioni al corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche

Sono state aperte le iscrizioni per la sessione ordinaria di ammissione al corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche per l’anno accademico 2023/2024. Il bando per l’ammissione è disponibile sul sito istituzionale nella pagina di presentazione del corso e nella sezione Ateneo > Bandi, Avvisi e Appalti. La scadenza per la presentazione della domanda di ammissione online è […]

20/07/2023

Anno accademico 2023/2024: pubblicato il bando di ammissione per Scienze della formazione primaria

È online il bando di ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria per l’anno accademico 2023/2024. Il documento contenente le principali informazioni su procedure e scadenze è disponibile sul sito istituzionale nella pagina di presentazione del corso e nella sezione Ateneo > Bandi, Avvisi e Appalti. Da lunedì 31 luglio (fino a giovedì […]

Salva