Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Sono undici i finalisti del concorso “Student of the Year 2018“ promosso da Adzuna, che ha scelto tra migliaia di candidature provenienti da tutto il mondo. Tra questi c’è Federico Trocino, studente di Scienze e tecniche psicologiche dell’Università della Valle d’Aosta. “Conosci te stesso e potrai aiutare gli altri” questo è il pensiero […]
Avviso a tutti gli utenti Con la presente si informa che, in occasione delle prossime festività natalizie, le tre sedi dell’Università della Valle d’Aosta – di Strada Cappuccini e di Via Duca degli Abruzzi ad Aosta e di località Grand Chemin a Saint-Christophe – saranno chiuse dal 22 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019. Le strutture riapriranno regolarmente in data 7 […]
A partire dal 17 dicembre sono aperte le compilazioni on-line dei “questionari di valutazione sui singoli insegnamenti” del primo semestre del corrente anno accademico (2018/2019). Per la compilazione dei questionari di ciascun insegnamento/ modulo, che si conclude con un esame o una prova di idoneità, è sufficiente accedere alla piattaforma Segreteria online previo login tramite credenziali personali (username e password). Da […]
Il corso di studi di Scienze e Tecniche Psicologiche dell’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste ha attivato – primo ateneo in Italia – un insegnamento di Ecopsicologia. Nata nel 1989 a Berkley, in California, dall’incontro tra Ecologia e Psicologia, questa nuova disciplina si è diffusa soprattutto in America, sia settentrionale sia meridionale, nelle aree caratterizzate da ampi […]
Interviene Paola Bianchi Paola Bianchi, ricercatrice di Storia moderna presso l’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste, interviene ai programmi Rai “Le ville dell’ozio” e “Residenze sabaude”. In un viaggio tra gli edifici e i giardini delle residenze sabaude il documentario “Le ville dell’ozio“, in onda in prima visione lunedì 10 dicembre alle 21.10 su Rai Storia (canale 54), […]
Pubblicato il bando di selezione relativo alla mobilità individuale, a fini di traineeship, nell’ambito del Programma Erasmus+ per l’anno accademico 2018/2019. È possibile scaricare il bando e la domanda di ammissione dalla pagina dell’Ufficio Diritto allo studio e Mobilità – Mobilità internazionale. Le domande dovranno essere presentate dagli studenti interessati entro le ore 12.00 del 14 dicembre 2018.
L’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste ha indetto una procedura di valutazione comparativa, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di due borse di studio per la collaborazione ad attività di ricerca presso il Centro transfrontaliero sul turismo e l’economia di montagna (CT-TEM), nell’ambito della Convenzione tra l’Università della Valle d’Aosta -Université […]
Lunedì 3 dicembre, in Cittadella Si è scelto il 3 dicembre, Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, per inaugurare il Centro di documentazione dedicato a Paola Cattelino. L’inaugurazione avrà luogo in Cittadella, via Garibaldi 7 (Aosta), a partire dalle ore 17.30. Il Centro, oltre a ricordare Paola Cattelino e protrarre il suo impegno, ha come obiettivo quello di essere […]
In occasione della Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, celebrata il 20 novembre, gli studenti del terzo anno del Corso di laurea magistrale di Scienze della formazione primaria si sono recati in alcune classi di scuole dell’infanzia e primarie della Regione proponendo ai bimbi attività di informazione e riflessione sui diritti dell’infanzia. L’iniziativa è nata da un’attività di promozione […]
Indagine sulla qualità della vita realizzata da Italia Oggi Migliora la posizione di Aosta nell’indagine sulla qualità della vita realizzata da Italia Oggi, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma. Giunta alla sua 20esima edizione, l’indagine premia le performance raggiunte dalle piccole città. Tra queste spunta Aosta che registra un ottimo miglioramento passando alla settima posizione, rispetto alla diciottesima registrata nel […]