Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La prof.ssa Elena Cattelino autrice dell’ottavo volume della collana “Genitori si diventa” Offrire guide alla portata di tutti ma sostenute da correttezza scientifica: questo l’obiettivo della collana in 15 volumi “Genitori si diventa. Cavarsela con i figli 0-18” edita da Gedi Gruppo Editoriale in collaborazione col Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi e distribuita con numerosi quotidiani nazionali. L’ottavo volume della collana disponibile […]
Dal 26 al 28 novembre si svolgerà a Villa Vigoni (Menaggio) il convegno internazionale Dizionari per il futuro – il futuro dei dizionari. Sfide lessicografiche in una società digitale a cui parteciperanno studiosi provenienti da Italia, Austria e Germania. Lessicografi, esponenti del mondo dell’editoria, della scuola e della traduzione si confronteranno su un tema attualissimo per una società […]
Avviso a tutti gli utenti Da lunedì 12 sino a sabato 17 novembre 2018, le sedi dell’Università seguiranno i seguenti orari: Piccolo Seminario – Strada Cappuccini, Aosta: Giorno Orario Apertura Orario Chiusura Lunedì 8:00 19:00 Martedì 8:00 19:00 Mercoledì 8:00 19:00 Giovedì 8:00 19:00 Venerdì 8:00 19:00 Sabato 8:00 14:00 Condominio Selene – Località Grand Chemin, […]
Lauree triennali – Laurea magistrale a ciclo unico – Lauree magistrali (ad esclusione di Psicologia) Per gli studenti iscritti in qualità di fuori corso nell’anno accademico 2017/2018 che hanno conseguito, dal 1° ottobre 2017 al 30 settembre 2018, almeno il 75% dei crediti formativi complessivi rimanenti, esclusi quelli previsti per la prova finale, è disposta, su […]
Domani, 25 ottobre 2018, gli studenti della Laurea magistrale in Lingue comunicazione per la promozione delle aree montane e alcuni della Laurea triennale in Lingue comunicazione per l’impresa il turismo saranno impegnati in un’attività davvero singolare. Parteciperanno infatti alla Transcribathon, una maratona internazionale di trascrizione di manoscritti e documenti originali che vede la partecipazione di alcune delle più prestigiose università […]
Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta, in collaborazione con l’associazione “italiadecide“, organizza la decima edizione della “Scuola per la democrazia”, in programma ad Aosta nei giorni 9, 10 e 11 novembre 2018. Il tema di questa edizione sarà “Il governo dei sistemi territoriali: gli enti locali tra lo Stato e le Regioni”. Il programma prevede lezioni tematiche e tavole rotonde alle quali interverranno […]
Si informa che è pubblicato nella sezione amministrazione trasparente del sito internet di Ateneo l’aggiornamento del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e trasparenza 2018-2020 ai fini dell’adeguamento al Piano Nazionale Anticorruzione 2017. Link alla pagina
Start Cup Piemonte Valle d’Aosta è una competizione tra progetti d’impresa innovativi promossa da Politecnico di Torino, Università degli Studi di Torino, Università degli Studi Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” e Università della Valle d’Aosta. Finalizzata a stimolare l’imprenditorialità e sostenere lo sviluppo economico, Start Cup Piemonte Valle d’Aosta è una gara di idee ad alto contenuto innovativo espresse […]
Start Cup Piemonte Valle d’Aosta è una competizione tra progetti d’impresa innovativi promossa da Politecnico di Torino, Università degli Studi di Torino, Università degli Studi Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” e Università della Valle d’Aosta. Finalizzata a stimolare l’imprenditorialità e sostenere lo sviluppo economico, Start Cup Piemonte Valle d’Aosta è una gara di idee ad alto contenuto innovativo espresse […]
Sono stati pubblicati i seguenti provvedimenti ministeriali che consentono l’avvio delle procedure per l’Abilitazione Scientifica Nazionale 2018 -2020: Decreto ministeriale 08 agosto 2018 n. 589 Determinazione dei valori-soglia degli indicatori di impatto della produzione scientifica Decreto direttoriale 08 agosto 2018 n. 2119 recante la modifica dell’articolo 3, commi 1 e 2, del Decreto direttoriale 30 aprile […]