fbpx

Archivio Notizie

05/02/2020

Summer School IAEG – Impact of slope instabilities on large Infrastructures

Organizzata in collaborazione con Univda Il Dottorato in Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia, in collaborazione con Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica – Consiglio Nazionale delle Ricerche Torino (IRPI-CNR), Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste, Fondazione Montagna Sicura e Compagnia Valdostana delle Acque (CVA), organizza la Summer […]

04/02/2020

Univda – Nuova numerazione telefonica

Dal 12 febbraio p.v. l’Università della Valle d’Aosta avrà una nuova numerazione telefonica operativa per tutte le sedi dell’Ateneo.   Il nuovo piano di numerazione degli uffici della Direzione generale:     UFFICIO  Numero di telefono Centralino – Sede di Aosta in Strada Cappuccini 0165 1875200 Centralino – Sede di Saint Christophe in Località Le […]

04/02/2020

Écrire et réaliser un film documentaire

L’Université de la Vallée d’Aoste et la Fondazione Film Commission Vallée d’Aoste proposent un cours pour la promotion et le développement de l’audiovisuel et la promotion de la langue française. Le cours de 45 heures académiques, en langue française, aura lieu du 25 mars au 7 mai 2020 à l’Université de la Vallée d’Aoste, Strada […]

03/02/2020

21e Concours « Abbé Trèves »

Afin d’encourager les jeunes à écrire en français, la Section de la Vallée d’Aoste de l’Union internationale de la presse francophone (UPF) lance – avec la collaboration du Conseil de la Vallée, de l’Assessorat régional de l’éducation, Université, recherche et politiques de la jeunesse, de l’Université de la Vallée d’Aoste et du Centre d’études « Abbé […]

23/12/2019

Festività natalizie – Chiusura delle sedi

Avviso a tutti gli utenti Con la presente si informa che, in occasione delle prossime festività natalizie, le tre sedi dell’Università della Valle d’Aosta – di Strada Cappuccini e di Via Duca degli Abruzzi ad Aosta e di località Grand Chemin a Saint-Christophe – saranno chiuse dal 25 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020. Le strutture riapriranno regolarmente in data 7 […]

19/12/2019

Attività a tempo parziale degli studenti

È pubblicato il bando per l’assegnazione delle attività a tempo parziale degli studenti. Termine di scadenza per la presentazione della domanda: 9 gennaio 2020 – h. 18.00 È possibile reperire tutte le informazioni accedendo alla pagina web dedicata Attività di collaborazione degli studenti   Ufficio Diritto alla studio e Mobilità Loc. Le Grand Chemin, 181 […]

05/12/2019

Cerimonia Corso educatori 60 CFU

Si è conclusa la prima edizione del Corso intensivo di formazione per l’acquisizione della qualifica di educatore professionale socio-pedagogico, ai sensi dell’art. 1, comma 597, della legge 27 dicembre 2017, n. 205. I corsisti hanno seguito insegnamenti nei settori di area pedagogica, psicologica e sociologica e hanno svolto un laboratorio per la preparazione del project […]

18/11/2019

Qualità della vita 2019: Aosta guadagna ancora un posto

Indagine sulla qualità della vita realizzata da Italia Oggi Migliora ancora la posizione di Aosta nell’indagine sulla qualità della vita realizzata da Italia Oggi, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma. Giunta alla sua 21esima edizione, l’indagine premia le performance raggiunte dalle piccole città. Tra queste spunta Aosta che registra un ottimo piazzamento alla […]

07/11/2019

La prof.ssa Maria Grazia Monaci è la nuova Rettrice dell’Università della Valle d’Aosta

Una gestione collegiale per valorizzare le potenzialità di Univda.   Nominata dal Consiglio dell’Università del 13 maggio 2019 la professoressa Monaci sarà in carica fino al 2023. Ieri in occasione di una conferenza stampa la nuova Rettrice ha illustrato il suo programma e presentato i collaboratori che la supporteranno. “Al termine dei primi giorni di […]

25/10/2019

Univda alla Notte Bianca dell’Economia

Anche l’Università della Valle d’Aosta partecipa alla Notte Bianca dell’Economia. Iniziativa in programma questa sera in tutti i licei economico-sociali d’Italia. Massimo Angelo Zanetti, docente universitario di sociologia generale, propone l’intervento “Impatto socio-economico di un Ateneo sul territorio”. L’argomento si inserisce come spunto di riflessione per trattare i temi della cultura e dell’economia, il cui […]

Salva